Come sfruttare al meglio gli scali: consigli per lavorare negli aeroporti
Gli scali in aeroporto possono essere opportunità anziché problemi. Scopri i migliori consigli per lavorare in modo produttivo in aeroporto.
Dalle zone silenziose designate alle sale riunioni high-tech, con i servizi moderni per la business class lavorare in aeroporto è più comodo che mai. Con il giusto approccio, ogni scalo in aeroporto diventa una preziosa opportunità per ottimizzare la produttività mentre ti ricarichi per il volo successivo. Che tu abbia solo un'ora libera o un'intera giornata, ecco alcuni suggerimenti per migliorare la produttività del lavoro da remoto durante uno scalo di un viaggio business.
Con scalo si intende la sosta necessaria in aeroporto per cambiare aereo e continuare un viaggio. È comune che gli itinerari dei viaggi business includano uno o più scali, in particolare per le rotte senza un'opzione di volo diretto.
Ad esempio, se voli da Milano ad Atlanta, potresti dover fare scalo a Londra. Questo significa prendere un volo da Milano a Londra e poi trasferirti su un secondo volo da Londra ad Atlanta. La durata dello scalo potrà variare da circa un'ora a un giorno, ma dovrebbe essere sempre sufficiente per consentirti di prendere il volo in coincidenza.
Quando si confrontano le opzioni disponibili per i voli aziendali, è importante considerare questo tempo di scalo. Con una piattaforma di viaggi per le PMI come Booking.com for Business, potrai filtrare vari itinerari per trovare la durata, la rotta e l'orario dello scalo adatti alle tue esigenze, assicurandoti di arrivare a destinazione in forma e dopo aver riposato.
Nel tuo itinerario per un viaggio business potresti trovare riferimenti a "scali" e "voli in coincidenza".
Quando il viaggio richiede un cambio di aereo, il volo successivo dell'itinerario è un volo in coincidenza. Per scalo si intende il tempo trascorso in aeroporto in attesa del volo in coincidenza.
La confusione rumorosa di un terminal può rendere il lavoro in aeroporto un'esperienza stressante, in particolare in prossimità delle porte d'imbarco. A chi viaggia per lavoro, le business lounge aeroportuali offrono uno spazio tranquillo in cui concentrarsi ed essere produttivi al massimo durante uno scalo.
Le lounge aeroportuali per la business class sono progettate pensando alla produttività. Le dotazioni tipiche includeranno Wi-Fi ad alta velocità, scrivanie in aree silenziose e stazioni di ricarica.
In alcune saranno disponibili anche sale riunioni dedicate, insieme a strumenti per ufficio come stampanti, telefoni e computer desktop.
I vantaggi e i servizi variano a seconda della compagnia aerea, ma in molti casi l'offerta include anche:
Se voli con una tariffa economy o premium economy, puoi comunque usufruire di questi spazi tranquilli nelle lounge aeroportuali in altri modi, per esempio grazie a pass giornalieri, programmi fedeltà della compagnia aerea e carte di credito premium con premi come Mastercard e Amex Gold.
Vale la pena controllare la politica di viaggio della tua azienda per scoprire se i pass giornalieri o le iscrizioni a particolari programmi sono inclusi tra le spese ammissibili per i viaggi di lavoro. Per chi viaggia spesso per lavoro, l'iscrizione a una lounge aeroportuale tramite programmi come LoungeKey o Priority Pass spesso ripaga in termini di produttività.
Anche se hai solo un paio di ore tra un volo e l'altro, puoi massimizzare la produttività durante gli scali brevi. Ecco alcuni consigli per riuscire a salire a bordo del tuo prossimo volo con una sensazione di freschezza fisica e mentale, pur rimanendo al passo con il lavoro.
Gli aeroporti internazionali sono spesso enormi e labirintici. Ad esempio, l'Aeroporto Internazionale King Fahd di Dammam, in Arabia Saudita, ha un'incredibile estensione di oltre 776 km quadrati, mentre l'Aeroporto Internazionale di Denver negli Stati Uniti occupa 137 km quadrati.
Per evitare di perderti durante lo scalo, sfrutta le app di navigazione per visualizzare i layout degli aeroporti e gli aggiornamenti di stato prima dell'atterraggio. La maggior parte delle compagnie aeree offre app gratuite in cui è possibile archiviare digitalmente la carta d'imbarco. Queste app si occuperanno anche di prenotare automaticamente il volo successivo in caso di ritardo, consentendoti di risparmiare tempo al desk dell'assistenza clienti, e includeranno mappe dei terminal per facilitare gli spostamenti.
Durante uno scalo breve in aeroporto avrai a disposizione un periodo di tempo limitato. Una volta trovato un posto tranquillo in cui lavorare, dedicati a una sessione di lavoro ben precisa. Che tu abbia a disposizione 30 minuti o 2 ore, imposta un timer per concentrarti sull'attività. Sfrutta questa sessione per lavorare su progetti, esercitarti in presentazioni o discorsi di vendita, oppure per smaltire le e-mail.
Risparmia tempo ed evita di stressarti a destinazione sfruttando lo scalo per caricare le batterie. Troverai numerose stazioni di ricarica nelle business lounge dell'aeroporto, ma ci saranno anche prese a muro in tutto il terminal, in particolare nelle aree ristorazione e in prossimità dei posti a sedere pubblici. Porta con te una power bank, adattatori e dispositivi per il lavoro nel bagaglio a mano per un facile accesso durante i tempi di attesa.
Oltre a caricare i tuoi dispositivi di lavoro, usa questo tempo per rifornire le tue riserve di energia. Allunga le gambe, trova uno spuntino nutriente e mantieni una buona idratazione. Approfitta dei servizi dell'aeroporto, dalle palestre alle sale di meditazione, per rilassarti prima del tuo prossimo volo.
Se lo scalo dura più di quattro ore, è più importante che mai pianificare il tempo per rimanere produttivi. Gli scali più lunghi durante un viaggio business hanno un grande potenziale, perché avrai il tempo di affrontare progetti più impegnativi, pianificare riunioni o persino allontanarti per qualche ora. Tuttavia, c'è anche il rischio di procrastinare, quindi segui questi suggerimenti per mantenere la concentrazione sul tuo obiettivo.
Aeroporti come Heathrow a Londra e Changi a Singapore offrono sale riunioni all'altezza di qualsiasi spazio per conferenze in città. Se stai cercando un luogo tranquillo per metterti in pari con le e-mail o un ambiente in cui tenere un seminario con il tuo team in viaggio, approfitta delle sale riunioni dell'aeroporto durante le soste più lunghe. Parla con chi coordina il viaggio per prenotare una camera a tuo uso all'arrivo. Potresti anche riuscire a predisporre il catering e le attrezzature audiovisive.
Usa la business lounge dell'aeroporto per creare il tuo ufficio temporaneo. Con uno spazio di lavoro completamente attrezzato, sarai in grado di trasformare un tuo scalo più lungo in aeroporto in una giornata lavorativa produttiva. Usa cuffie con cancellazione del rumore per contattare clienti e colleghi dall'aeroporto, tenendo conto dei diversi fusi orari.
Con diverse ore da trascorrere in aeroporto, forse non c'è momento migliore per dedicarti ad attività che richiedono la massima concentrazione, dette anche "deep work". Prima di partire, stabilisci un obiettivo fondamentale o un'attività prioritaria che vorresti completare durante lo scalo. Dato che si tratta di un lavoro che richiede concentrazione, dovrai trovare uno spazio tranquillo.
Suddividi l'attività in segmenti definiti, prevedendo brevi pause tra il completamento di ogni segmento. In questi casi può essere utile uno strumento di gestione del tempo come la tecnica del pomodoro, che prevede 25 minuti di deep work e cinque minuti di riposo intermedi. Completare un'attività ad alta priorità che richiede molta concentrazione tra un volo e l'altro dà un senso di soddisfazione e consente di continuare il viaggio sapendo di aver ottimizzato l'orario lavorativo.
Gli scali più lunghi offrono l'opportunità di fare molto di più che sgranchirti semplicemente le gambe mentre cammini dal gate alla lounge della business class. Gli aeroporti più grandi offrono spesso strutture per il fitness. L'aeroporto Changi di Singapore vanta una palestra con macchine per il cross-training, pesi liberi e altro nella sua Ambassador Transit Lounge, mentre il Fairmont Hotel Health Club dell'aeroporto di Vancouver dispone di Peloton bike e una piscina per il nuoto controcorrente.
L'esercizio fisico non solo aumenta i livelli di energia per combattere l'affaticamento da viaggio, ma potenzialmente migliora anche la produttività per molto tempo. Secondo uno studio Harvard Business Review, l'attività fisica offre una serie di vantaggi legati al lavoro, tra cui una migliore qualità del sonno e la capacità di concentrarsi sulle attività. Queste brevi attività aeroportuali potrebbero quindi aiutarti a combattere il jet lag e a mantenere la concentrazione per un viaggio più produttivo.
I lunghi scali in aeroporto non ti danno solo spazio per le attività lavorative, ma anche per rilassarti. I viaggi di lavoro sono faticosi e potrai contare su performance migliori a destinazione se hai avuto l'opportunità di riposarti. Oltre alle palestre, gli aeroporti offrono zone relax e benessere con spa, saune e cabine letto.
All'Aeroporto Intercontinentale George Bush di Houston, per esempio, i viaggiatori business troveranno un nuovo spazio benessere con tisane, scaldacollo e accesso gratuito all'app di meditazione Calm per esercizi di respirazione profonda. L'aeroporto Incheon di Seoul dispone di zone Rest & Relax con lussuose poltrone reclinabili, mentre il suo Transit Hotel offre eleganti capsule per dormire durante gli scali più lunghi.
Le lounge per la business class e i servizi aeroportuali hanno molto da offrire durante le soste più lunghe. Tuttavia, nel caso di uno scalo notturno o che dura un intero giorno, potresti anche valutare la possibilità di uscire. Oltre a fare un tour della città o a trascorrere la notte in un hotel business nelle vicinanze, potresti sfruttare questo tempo per incontrare clienti e trovare nuovi contatti nella città di scalo.
La possibilità o meno di lasciare l'aeroporto dipende dai requisiti locali in materia di visti, un aspetto che dovrai verificare con chi si occupa di coordinare i viaggi per la tua azienda o facendo un po' di ricerche prima della partenza. Alcuni Paesi offrono visti di transito, rilasciati per un periodo compreso tra 24 e 72 ore. Per una gestione ottimale del tempo, dovrai anche tenere conto del tempo impiegato per i trasporti pubblici e i controlli di sicurezza per tornare in aeroporto puntuale per il volo di coincidenza.
Il tempo è limitato e le distrazioni abbondano durante uno scalo in aeroporto. Una strategia per rimanere concentrati è caricare nello smartphone le app di produttività prima della partenza. Queste app si sincronizzano su tutti i dispositivi di lavoro e potrai così avere la certezza di riuscire ad accedere per un'esperienza di lavoro senza complicazioni durante lo scalo.
[page=4718] (Lavorare in viaggio ) può essere una sfida, motivo per cui è così importante usare il tempo con saggezza. Considera gli scali in aeroporto come l'occasione ideale per completare la tua lista di cose da fare, fare brainstorming su nuove idee e rimpinguare le riserve di energia esaurite.
Tieni conto di queste opportunità durante il processo di prenotazione per prepararti e sfruttare al meglio le risorse degli aeroporti. Con Booking.com for Business, puoi selezionare l'itinerario di volo business ideale e guadagnare preziosi premi fedeltà, con oltre 420 compagnie aeree tra cui scegliere. I viaggiatori business possono usufruire di tariffe aziendali esclusive e politiche di cancellazione flessibili. Questa soluzione per la gestione dei viaggi business offre un processo di prenotazione fluido per voli, hotel e noleggio auto, garantendo un viaggio senza problemi dall'inizio alla fine.
Cosa cercare in una lounge business, come accedervi e come vivere al meglio il tuo viaggio di lavo...
La nostra guida per massimizzare il comfort e la produttività prima, durante e dopo i voli a lungo r...
Come aumentare la produttività nella lounge di un aeroporto o nelle riunioni da remoto? Ecco i nostr...